Radical

Christopher Zalla, Messico, 2023, 125 min Gli alunni di una scuola elementare in una città di confine del Messico sono considerati tra i peggiori del Paese. Vivono in un contesto segnato da violenza, povertà e corruzione, mentre in classe prevale un clima di rigore e disciplina. Poi, un nuovo insegnante, Sergio, entra in classe e […]

Abissinia / Il Carso / Dov’è la cortina di ferro? / I nostri giorni americani

Karpo Godina, Slovenia, 1999, 17 min / Franco Giraldi, Italia, 1960, 11 min / Mako Sajko, 1961, 12 min / Chiara Barbo, Andrea Magnani, Italia, 2014, 35 min I cortometraggi della retrospettiva Oriente Vzhod / Occidente Zahod – Il confine attraverso il cinema e la storia esplorano la vita di confine da svariati aspetti. Il […]

Il nipote della nonna

Quando alla nonna Amah viene diagnosticata una malattia incurabile, il giovane M coglie l’occasione per dimostrare il proprio valore: si assume la responsabilità di prendersi cura di lei, sperando che la sua dedizione venga ricompensata. Ma accontentare la vecchia signora si rivela tutt’altro che semplice. Per inciso, M non è solo in questa corsa all’eredità. […]

Fiume o morte!

Nel 1919, il poeta, aristocratico e ufficiale militare italiano Gabriele D’Annunzio, indignato per l’esito della Conferenza di pace di Parigi — che proponeva di assegnare la città di Fiume (oggi Rijeka) alla Croazia — proclamò l’amministrazione italiana del Quarnero. L’occupazione che ne seguì, durata sedici mesi, resta uno degli esperimenti di governo più atipici mai […]

Cent’anni

Dopo aver sconfitto una grave malattia, Blaž si lancia in un impegnativo tour ciclistico, affrontando le salite più celebri del Giro d’Italia. Ad accompagnarlo c’è la sua compagna, la regista Maja Doroteja Prelog, con l’intento di raccontare in un film il suo straordinario percorso di rinascita. Quello che inizialmente avevano immaginato come un viaggio tra […]

Lars is LOL

A undici anni, Amanda è una ragazzina come molte: cerca l’approvazione dei suoi amici, e il loro giudizio ha per lei un peso enorme. Per una serie di circostanze, è costretta a trascorrere del tempo con Lars, il nuovo arrivato in classe. Lars è diverso, e Amanda teme che possa metterla in imbarazzo. Eppure, tra […]

Trieste racconta Basaglia

La storia del difficile percorso dell’equipe di Franco Basaglia per trasformare l’Ospedale Psichiatrico in luogo di cura, e di un viaggio che ha restituito identità e dignità alle persone. Tra l’arrivo di Basaglia a Trieste nel 1971 e la sua partenza nel 1979, intercorrono otto anni di rapporto controverso fra lo psichiatra veneziano e la […]

La casa del riccio

Nel rigoglioso e vivace bosco vive un riccio. La maggior parte degli animali lo rispetta e lo invidia, ma quattro bestie insaziabili non sopportano la sua incrollabile dedizione alla sua casa. Decidono di marciare insieme verso la sua dimora, dando inizio a un intenso confronto pieno di spine.

Guardians of the Formula

Čuvari formule, Dragan Bjelogrlić, Srbija, Serbia, Macedonia del Nord, Slovenia, Montenegro, 2023, 120’   È il 1958 e la Guerra Fredda è al culmine. Il lavoro del famoso medico e ricercatore parigino Georges Mathé viene interrotto dall’arrivo di quattro scienziati jugoslavi che sono stati esposti a radiazioni mortali durante il presunto tentativo di assemblare una […]

Studenti delle scuole superiori e universitari, unitevi al gruppo dei Giovani selezionatori di film per il giovane pubblico!

Invitiamo studenti universitari e delle scuole superiori a partecipare al festival cinematografico Kino Otok non solo come spettatori, ma anche come selezionatori di film! A Capodistria stiamo formando un nuovo gruppo di giovani selezionatori istriani, che presenteranno la loro selezione di film ai visitatori del festival Kino Otok (dal 4 all’8 giugno, Isola) e/o del […]