Nell’ambito del progetto PODIPO (Poesia dei dialetti e paesaggio delle immagini), gli studenti del liceo di Tolmino hanno intrapreso un percorso creativo che unisce cinema, poesia e esplorazione del territorio, sotto la guida del regista Jan Cvitkovič, della direttrice del centro culturale Otok e responsabile del progetto Lorena Pavlič, e del direttore della fotografia Aleksander Petrič.

Foto: Lara Carrer
Durante gli incontri introduttivi hanno approfondito la storia del cinema, guardato il classico Il grande dittatore, esplorato lo sviluppo del cinema sloveno e visionato i cortometraggi del loro mentore Jan Cvitkovič. È seguita una fase di immersione nella poesia: scelta dei testi, creazione della sceneggiatura visiva e ricerca di ispirazione nei paesaggi di Tolmino.
Nella parte pratica del laboratorio, gli studenti hanno imparato a maneggiare la videocamera, girare dettagli e ritratti, e successivamente si sono dedicati alle riprese ispirate alla poesia – da Sotočje (la confluenza dei fiumi) alle gole di Tolmino.




Foto: Lara Carrer
Il progetto a Tolmino prosegue, e a ogni incontro gli studenti approfondiscono sempre di più il mondo delle immagini, delle parole e di sé stessi come giovani creatori.
Il progetto PODIPO è finanziato dall’Unione europea nell’ambito del Fondo per piccoli progetti GO! 2025 del Programma Interreg VI-A Italia-Slovenia 2021-2027, gestito dal GECT GO.