La poesia della città attraverso l’obiettivo degli studenti di Capodistria

Anche gli studenti del Ginnasio Gian Rinaldo Carli di Capodistria partecipano al progetto PODIPO – Poesia dei dialetti e paesaggio delle immagini. Guidati dal regista Paolo Comuzzi e dalla responsabile del progetto nonché direttrice del Zavod Otok, Lorena Pavlič, i giovani creatori si sono dedicati all’interpretazione visiva della poesia attraverso il linguaggio cinematografico. Gli studenti […]
“Ogni villaggio ha la sua voce”

Alla casa di riposo di Capodistria, le ultime settimane sono state animate da incontri speciali promossi dal progetto PODIPO – La poesia dei dialetti e il paesaggio delle immagini. Guidati dalla mentore Antonella Bucovaz, presidente dell’associazione Stazioni_Postaje, e in collaborazione con Meri Viler dell’ente Zavod Otok, gli ospiti si sono immersi in uno speciale percorso […]
Come si muovono gli studenti di Gorizia tra poesia e paesaggio?

Anche gli studenti del Liceo Artistico Max Fabiani di Gorizia stanno creando nell’ambito del progetto PODIPO – La poesia dei dialetti e il paesaggio delle immagini. Guidati dal regista Paolo Comuzzi e da Lorena Pavlič, project manager e direttrice dell’ente Zavod Otok, i giovani artisti hanno intrapreso un’esplorazione cinematografica che intreccia poesia, spazio e interpretazione […]
La poesia che nei dialetti si intreccia con storie e ricordi

Nell’ambito del progetto La poesia dei dialetti e il paesaggio delle immagini, oltre ai laboratori dedicati ai giovani, si tengono laboratori con gli ospiti delle case di riposo. Il mese scorso si sono svolti a Gradiscutta, San Pietro al Natisone e Tolmino. Sotto la guida della mentore Antonella Bucovaz – presidente dell’associazione Stazioni_Postajee in collaborazione […]
Gli studenti del liceo di Tolmino riscrivono in video la poesia dei luoghi

Nell’ambito del progetto PODIPO (Poesia dei dialetti e paesaggio delle immagini), gli studenti del liceo di Tolmino hanno intrapreso un percorso creativo che unisce cinema, poesia e esplorazione del territorio, sotto la guida del regista Jan Cvitkovič, della direttrice del centro culturale Otok e responsabile del progetto Lorena Pavlič, e del direttore della fotografia Aleksander Petrič. Foto: Lara Carrer Durante gli incontri introduttivi […]
La poesia dei dialetti e il paesaggio delle immagini

Cooperazione artistica nell’ambito del programma ufficiale GO! 2025 Il progetto La poesia dei dialetti e il paesaggio delle immagini collega due generazioni e due forme d’arte – la poesia e il cinema – in un’esperienza culturale unica che trascende i confini e il tempo. Come uno dei progetti selezionati nel programma GO! 2025, crea uno spazio per la […]
LA POESIA DEI DIALETTI E IL PAESAGGIO DELLE IMMAGINI

Poesia: ponte tra due linguaggi, scrittura e immagine. Ponte tra generazioni. Noi ci crediamo. Nel corso di laboratori curati da poeti e scrittori, testi di poeti dell’area di confine che descrivono il paesaggio, vengono tradotti dagli anziani ospiti di alcune case di riposo nei vari dialetti da loro parlati. Un’epifania di suoni e relazioni umane. […]